Sostieni il progetto “Agricoltura per la Vita”.
Con il Tuo 5×1000 contribuisci a realizzare un progetto di formazione scolastica e professionale in Agricoltura, per i ragazzi e le ragazze di Calulo, in Angola.

 

FIRMA E INSERISCI IL NOSTRO CODICE FISCALE 972 1018 0580
Moltiplica i sorrisi delle ragazze e dei ragazzi della Fondazione Don Bosco nel Mondo.

COS’È IL 5X1000

Il 5×1000 è lo 0,5% di imposta sui redditi delle persone fisiche (IRPEF) che il contribuente può destinare, senza alcun costo, agli enti non profit iscritti presso l'elenco dei beneficiari, tenuto dall'Agenzia delle Entrate.
Non è obbligatorio destinare il 5×1000: se non si effettua alcuna scelta la quota rimane allo Stato.
Il 5x1000 è una scelta libera di grande importanza: contribuisce a sostenere le attività dell’Associazione beneficiaria e non ha alcun costo per il contribuente.
È fondamentale firmare l’apposita sezione e inserire il codice fiscale dell’Ente. La quota del 5x1000 varia in base al reddito: qualsiasi importo conta e può contribuire ai progetti di Fondazione Don Bosco nel mondo.
Quest’anno scegliendo di destinare a Fondazione Don Bosco nel mondo il Tuo 5x1000, trasformi la Tua firma in azioni concrete per il progetto Agricoltura per la Vita in Angola.

COME DONARE IL 5x1000 A FONDAZIONE DON BOSCO NEL MONDO

Nella dichiarazione dei redditi basterà firmare inserire il codice fiscale 972 1018 0580 nell’apposita sezione scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF.
Ricorda: puoi esprimere solo una scelta.

CODICE FISCALE 972 1018 0580

QUANDO DONARE IL 5x1000

Ecco le scadenze fiscali principali entro le quali presentare la dichiarazione dei redditi con la scelta del 5x1000:

  • 30 giugno per il Modello Persone Fisiche cartaceo
  • 2 ottobre per il Modello 730 pre-compilato o ordinario
  • 30 novembre per il modello Redditi

PERCHÈ SCEGLIERE FONDAZIONE DON BOSCO NEL MONDO

Quest’anno con il Tuo 5x1000 sostieni i ragazzi e le ragazze della Scuola di Agricoltura di Calulo, in Angola.
Il progetto nasce per creare opportunità di studio e inserimento lavorativo nel settore dell’agricoltura sostenibile, l’unica che permette di tutelare l’ambiente, combattendo la desertificazione e il cambiamento climatico.
Da settembre a giugno si svolgeranno dei laboratori didattici per insegnare a praticare l’agricoltura attraverso tecniche innovative che limitano l’impatto ambientale.
I ragazzi e le ragazze potranno mettere in pratica le nozioni apprese attraverso le attività di piantumazione e coltivazione di ortaggi, frutta e piante, in aree dedicate.
Il progetto durerà 3 anni, durante i quali verranno formati oltre 2.000 giovani.
Per loro è un’opportunità unica di acquisire formazione, competenze specifiche e possibilità di inserimento socio-lavorativo.
Trasforma loro sogni in azioni concrete: anche Tu, con un piccolo gesto, diventi parte di questo progetto.

DONA IL TUO 5x1000 A FONDAZIONE DON BOSCO NEL MONDO

DOMANDE FREQUENTI

E se non presento la dichiarazione dei redditi?

Il 5×1000 può essere destinato anche dai contribuenti che non sono obbligati a presentare la dichiarazione dei redditi.  Per farlo, è possibile recarsi presso un ufficio postale o bancario, e consegnare in busta chiusa la scheda integrativa per il 5×1000 contenuta nella Certificazione Unica. Sulla busta si deve indicare “Scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF”, il proprio nome, cognome e codice fiscale.

Se dono il 5x1000 posso donare anche il 2x1000 o l’8x1000?

Si, è possibile. Si tratta di tre strumenti distinti e non alternativi. Le rispettive firme sono in sezioni separate.

Come utilizzate i fondi del 5x1000?

Tutte le organizzazioni beneficiarie hanno l’obbligo di dare evidenza di come sono state utilizzate le somme ricevute compilando un rendiconto e una relazione illustrativa che approfondisca le attività svolte con le medesime. Leggi qui cosa abbiamo realizzato con gli ultimi fondi del 5×1000 link al magazine 2/2023 articolo Rwanda

Per qualsiasi Informazione non esitare a contattarci

Via Marsala 42 – 00185 Roma
Tel  +39 06 6561 2663
E-mail: donbosconelmondo@sdb.org