FORMOSA: UN POSTO DA POTER CHIAMARE CASA

Nel Nord dell’Argentina, nel centro della città di Formosa sorge l’opera salesiana di Maria Ausiliatrice. Da circa 70 anni è un punto di riferimento per tutti i cittadini che trovano nei salesiani una guida e un rifugio.
Qui i salesiani concentrano la loro opera nella formazione professionale dei giovani, al sostegno e alla crescita della persona modellando i propri interventi sul sistema preventivo di Don Bosco. L’orientamento multidisciplinare che i salesiani rivolgono ai giovani della città, va dall’oratorio al centro avviamento al lavoro, dalle scuole primarie ai centri di formazione professionale. Tutto qui ci parla di accoglienza, famiglia “Hogar” (casa) che è il cuore pulsante dell’opera.
Il progetto
L’Hogar Don Bosco è una casa famiglia dove vengono accolti bambini, bambine e adolescenti bisognosi, dove viene assicurato loro supporto scolastico e opportunità di crescita. L’edificio costruito 45 anni fa è gravemente degradato e ha bisogno di essere ristrutturato per poter continuare ad assicurare a questi bambini un rifugio solido nel quale trovare accoglienza. Nonostante sia ancora in funzione, i problemi sono diventati sempre più evidenti, infiltrazioni dal soffitto e crepe nei muri rendono l’edificio un luogo non sicuro.
La povertà economica, la disoccupazione e la mancanza di un lavoro per i genitori spinge molti minori ad abbandonare la famiglia e la scuola alla ricerca di un altro modo di sopravvivere: la strada. Si trovano quindi privi di istruzione e assistenza sanitaria, a racimolare qualcosa da mangiare per poter tirare avanti ogni giorno senza alcuna prospettiva.
Qui nel centro Don Bosco trovano finalmente una guida e un sostegno adeguato un luogo in cui l’obiettivo primario è quello di tutelare l’infanzia vulnerabile e di ridurre l’esclusione sociale dei giovani a rischio attraverso la formazione professionale. E’ un centro di protezione dallo sfruttamento, dalla violenza e dalle dipendenze, è un luogo confortevole in cui trovare cura e servizi di tutela, per molti di loro è: CASA
L’obiettivo che vogliamo raggiungere è quello di migliorare i servizi offerti attraverso l’adeguamento della struttura di accoglienza, è rendere sicuro a accogliente il luogo in cui 120 bambini e bambine e adolescenti riescono a trovare serenità e a trovare una speranza di futuro.
Aiutaci a ricostruire Il tetto della casa famiglia in modo che le infiltrazioni non possano più creare altri danni. Per fare questo abbiamo bisogno di 10.000 euro ma ogni aiuto è prezioso e ci permette di raggiungere il nostro obiettivo.
Un nuovo tetto per la casa dei ragazzi di Don Bosco a Formosa